Spoiler alert: il pannello solare e il pannello fotovoltaico non sono la stessa cosa. Sono entrambe nuove tecnologie che sfruttano il sole, ma i loro obiettivi e la loro funzionalità sono diversi. Infatti, uno produce energia elettrica, mentre l’altro produce calore. Puoi indovinare facilmente quale è quale, però è importante sapere che entrambi sono una scelta sostenibile per la tua casa o per la tua azienda e entrambi ti permettono di risparmiare sui costi delle tue bollette.
Questo perché i benefici di usare l’energia solare sono molti per l’ambiente, la sua comunità ed anche per te. Questa energia rinnovabile è un’alternativa ai combustibili fossili e sfrutta le radiazioni del sole per produrre energia che viene convertita attraverso strumenti tecnologici come il pannello solare e quello fotovoltaico.
Vediamo la differenza tra i due, i loro vantaggi e gli incentivi disponibili per l’installazione.
Indice dei contenuti
Tutto parte dal sole, la stella che, fin dall’antichità, è considerata una divinità. Il sole emette delle radiazioni che possono essere trasformate in energia termica. Cioè produce calore e non elettricità. Un’altra forma di energia elettrica è quella prodotta dal fuoco oppure il gas, che bruciano per generare un aumento di temperatura. Il pannello solare accumula questa energia per riscaldare o per raffreddare gli ambienti, per produrre acqua calda o sanitaria, cioè l'acqua utilizzata all'interno per l’igiene personale, come quella della doccia.
Prima di tutto, sappi che hai due scelte. Infatti, puoi creare un un sistema a circolazione forzata con due serbatoi (uno per il riscaldamento, l’altro per l’acqua sanitaria) oppure installare un boiler unico diviso in due all’interno. Detto questo, ogni impianto ha degli elementi che lo compongono e che non cambiano mai. Nel caso di un pannello solare, questi sono:
Un’importante pezzo di questo puzzle è il fluido termovettore, quello che accumula e trasporta il calore alla tua abitazione. La miscela contiene anche una percentuale di glicole antigelo e tutto il fluido andrebbe sostituito almeno ogni 3 anni perché perde le sue qualità di antigelo ed anticorrosive.
Come abbiamo visto, la prima grande differenza è il tipo di energia prodotta. Il pannello solare termico produce energia termica mentre quello fotovoltaico produce energia elettrica. Però, il funzionamento e gli scopi di questi due strumenti non sono l’unica differenza. Infatti, ci sono differenze di:
I pannelli fotovoltaici sono principalmente composti da silicio, un materiale che viene usato per aumentare la conduttività di pannelli, celle solari e transistor. Invece, il pannello solare utilizza un raccoglitore (o assorbitore) per la radiazione solare fatto da una lastra di rame o alluminio e una lastra di vetro solare temperato messa sopra l’assorbitore.
Altrettanto diverso è il rendimento dei due strumenti, dato che un pannello solare ha un rendimento medio del 40% mentre un pannello fotovoltaico è molto più efficiente e dura di più. Infatti, i pannelli hanno una vita media di 25 anni, mentre quelli solari termici vanno cambiati in media ogni 15 anni. Altre due maggiori differenze sono il costo e l’installazione. Un impianto fotovoltaico richiede spazio e tempo, mentre esistono sistemi di pannelli solari singoli, che non richiedono nessun intervento tecnico.
Però, ci sono anche similitudini tra le due tecnologie.
La tua guida agli impianti fotovoltaici Enpal
Già sappiamo che entrambi sfruttano il sole, anche se in modi e per obiettivi diversi. Preferibilmente, l’orientamento di entrambi dovrebbe essere a sud, libero da ombreggiamenti o ostacoli naturali come alberi e rami. In più, sia il pannello solare termico che quello fotovoltaico possono subire danni, a volte tecnologici, a volte causati dal maltempo e dalla mancata manutenzione.
Eventi climatici come la grandine possono creare crepe o microfratture nei vetri, mentre la mancata manutenzione cala il rendimento di ogni tipo di pannello ed è importante fare attenzione a tutti gli elementi, dai più grandi ai più piccoli come le valvole di sfiato e le tubazioni esterne.
Sfruttare il sole per riscaldare la tua casa e l’acqua ha diversi benefici, molto simili a quelli di un impianto fotovoltaico:
Nell’ultimo caso, la differenza può essere enorme. Infatti, un cambio di classe energetica ha un impatto di circa il 20% sul valore di un’immobile, una differenza enorme di prezzo tra classe E oppure classe A.
Questi strumenti servono per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua. Detto questo, il loro rendimento dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla temperatura esterna, dato che un pannello solare è meno efficiente durante l’inverno, in cui potrebbe essere necessario usare la caldaia. In più, i pannelli solari non producono energia durante la notte oppure nei giorni più nuvolosi. Per questo, l’efficienza di questi pannelli è molto diversa da quelli fotovoltaici.
Come abbiamo visto, le due soluzioni rispondono a due necessità diverse. I pannelli solari riscaldano, mentre quelli fotovoltaici producono energia elettrica e sono utili anche per attivare i tuoi elettrodomestici. Per poter fare la tua scelta devi chiederti: cosa mi serve? Una volta che hai la risposta, puoi decidere la potenza dei tuoi impianti, tenendo conto anche del tuo budget. La buona notizia? Per risparmiare ancora di più, puoi combinare le due tecnologie dell’energia solare.
L'integrazione tra i due impianti non può che portare benefici. Infatti, sfruttare entrambi contribuisce ad un maggior risparmio energetico e sulle bollette, dato che puoi rispondere al tuo fabbisogno energetico con due strumenti innovativi e sostenibili. Per poter combinare i due impianti, ti basta sostituire il tuo generatore di calore a gas con una pompa di calore ed avrai subito ambienti più caldi, luminosi e green.
Calcola subito il risparmio con una pompa di calore Enpal
Se decidi di installare sia un impianto fotovoltaico che uno termico, non lesinare sulla manutenzione ordinaria. Gli esperti di Enpal consigliano di fare una manutenzione annua al tuo pannello solare termico, facendo attenzione alla pulizia dei collettori, verificando che l’impianto sia intatto e anche lo stato del fluido termoconvettore. Invece, per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, questa serve solo in caso di danni o di malfunzionamenti, una regola valida anche per i pannelli fotovoltaici.
Se è vero che in inverno oppure nelle giornate di maltempo la resa di un pannello solare diminuisce, è anche vero che continuerai ad avere acqua calda e riscaldamento, grazie all’integrazione della caldaia. Per assicurare che il tuo impianto abbia un rendimento ottimale, prima di installarlo devi considerare:
Una volta che hai risposte a tutti questi dubbi, potrai procedere con l’installazione, anche di entrambi gli impianti, sapendo che il loro rendimento sarà ottimale.
Sai che esistono bonus per l’installazione di un impianto fotovoltaico e di una pompa di calore, ma forse non sai che esistono bonus per chi decide di installare un impianto a pannello solare termico. Tra gli incentivi a tua disposizione ci sono:
Ognuno di questi incentivi ha termini e condizioni diverse, per cui ti consigliamo sempre di chiedere il supporto a professionisti del settore. Con il giusto supporto, potrai beneficiare dei bonus ed installare un impianto termico e fotovoltaico efficiente ed affidabile.
Ora che abbiamo visto tutti i dettagli e i tecnicismi di un impianto con pannello solare termico, passiamo alla parte più divertente. Al Sole, la divinità ammirata dall’umanità da secoli. Ecco tre curiosità per te:
Se sarà realtà o solo utopia, lo scopriremo solo vivendo.
È indubbio che i vantaggi dell’energia del sole e dei pannelli solari siano molti. Se stai cercando una soluzione eco-sostenibile per riscaldare la tua abitazione e la tua acqua (anche quella sanitaria), allora questi strumenti innovativi fanno al caso tuo. Il consiglio dei nostri esperti Enpal è di valutare bene dimensione, fabbisogno e budget. E non dimenticare che, combinando i pannelli con un impianto fotovoltaico, puoi migliore la classe energetica del tuo immobile e risparmiare sulla tua bolletta mentre aiuti il pianeta.
Prenota subito la tua consulenza gratuita Enpal per scoprire tutto sul mondo dei pannelli e delle pompe di calore.