L’energia solare sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella transizione energetica in Veneto. La regione, con il suo clima favorevole e un forte impegno verso la sostenibilità, sta diventando un modello di riferimento per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia. Alla fine del 2023, il Veneto contava circa 228.013 impianti fotovoltaici, un numero che evidenzia una crescita significativa rispetto all’anno precedente, quando gli impianti erano 179.089. Questo incremento in un solo anno testimonia l’interesse crescente dei cittadini e delle imprese verso le fonti di energia rinnovabile.
Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico in Veneto, è il momento ideale per agire! In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole: dai vantaggi dell’energia solare ai contributi regionali disponibili, fino ai dettagli sul risparmio sulla bolletta e al ritorno sull’investimento (ROI). Scoprirai come il fotovoltaico può non solo ridurre i costi energetici, ma anche rappresentare un investimento strategico per il futuro.
Prima di tutto è bene sottolineare che la produzione di un impianto fotovoltaico è influenzata da diversi fattori, come l’inclinazione e l’orientamento dei pannelli solari, la qualità e l’efficienza dei moduli, nonché la manutenzione regolare dell’impianto. Ottimizzare questi elementi in base alle specifiche tecniche dell’impianto e delle caratteristiche geografiche della regione è fondamentale per massimizzare il rendimento.
Per scoprire la produzione di un impianto fotovoltaico in Veneto è possibile utilizzare il Photovoltaic Geographical Information System (PVGIS). Questo strumento online, fornito dalla Commissione Europea, offre dati dettagliati sulla radiazione solare e sulle prestazioni dei sistemi fotovoltaici per qualsiasi località del mondo. Grazie a PVGIS, è possibile stimare la produzione di energia elettrica di un impianto fotovoltaico e analizzare come essa varia nel corso dell'anno. Di seguito il grafico che mostra la produzione di un impianto fotovoltaico da 6kW in Veneto:
Inserendo dati come l’indirizzo, la potenza desiderata dall’impianto e la posizione di installazione (preferibilmente su un tetto), lo strumento genera questo grafico dettagliato della produzione energetica annuale per la potenza scelta dell’impianto fotovoltaico.
Come possiamo osservare in un anno, un sistema solare da 6kW in Veneto produce all’incirca 7773.01 kWh all’anno. È importante conoscere la quantità di energia che genera un impianto solare prima di installarlo perché ti permette di:
Prendiamo come esempio una famiglia in Veneto che consuma circa tra i 3.000 e i 4.000 kWh all’anno. Il consumo può variare a seconda di diversi fattori come la dimensione e l’isolamento della casa, l’efficienza degli elettrodomestici, le abitudini degli occupanti e del clima locale. Se rientri in questi consumi, crediamo che un impianto fotovoltaico da 6kW potrebbe essere la scelta giusta: il sistema potrebbe produrrebbe abbastanza energia solare da coprire il tuo fabbisogno annuale e un surplus di circa 4.100 kWh all’anno.
Se tutta l'energia prodotta dall’impianto fotovoltaico venisse autoconsumata, questa famiglia potrebbe azzerare la bolletta elettrica. Inoltre, grazie alla vendita del surplus di energia solare, verrebbero generati ulteriori entrate economiche.
In Veneto, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) offre la possibilità di vendere l’eccesso di energia con il meccanismo del ritiro dedicato, che prevede un compenso di circa quattro centesimi per ogni kWh. Nel nostro caso questo si traduce in un guadagno di circa 167€ all’anno. Anche se il valore per kWh può sembrare basso, questi guadagni rappresentano un’entrata extra che combinata con il risparmio in bolletta, rende l’investimento di un impianto fotovoltaico ancora più vantaggioso nel lungo periodo.
Un’altra opzione per guadagnare dalla vendita dell’energia in eccesso è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Enpal. All'interno della CER, l'energia che viene autoconsumata virtualmente, riceve una tariffa incentivante che varia tra 0,06 €/kWh e 0,12 €/kWh, a seconda delle dimensioni dell’impianto, del prezzo di mercato e della posizione geografica.
È importante ricordare che per ottenere il massimo beneficio dall’installazione di un impianto fotovoltaico, bisogna scegliere la giusta dimensione. Ad esempio, un impianto da 3kW potrebbe non essere sufficiente per coprire completamente il tuo fabbisogno, limitando così i risparmi sulla bolletta. Per questo consigliamo sempre di affidarsi a professionisti del settore: grazie ad Enpal, leader del settore fotovoltaico in Europa, puoi ricevere una consulenza non vincolante e gratuita! Compila il nostro questionario con i dati della tua abitazione e un nostro consulente solare ti fornirà un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze energetiche.
Il ritorno sull'investimento (ROI) è un altro aspetto cruciale da considerare per chi valuta l'installazione di un impianto fotovoltaico. Per calcolarlo è necessario considerare vari fattori chiave:
Supponiamo di installare un impianto fotovoltaico da 6 kW con batteria di accumulo da 8,29 kWh in Lombardia. Con un costo iniziale di circa 16.000 €, questa soluzione rappresenta un investimento significativo, ma i benefici economici a lungo termine possono renderlo estremamente vantaggioso. Poiché si decide di usufruire dell’Ecobonus 50%, il costo effettivo dell’impianto è di 8.000€. Stimando un risparmio annuo di circa 1.943,25 € e una durata dell'impianto di 25 anni, il ROI di questo impianto è di circa 24% all’anno.
Per approfondire l’argomento puoi leggere questo articolo.
Installare un impianto fotovoltaico è sicuramente più economico rispetto al passato grazie all'evoluzione tecnologica nel settore che ha portato a una significativa riduzione dei prezzi; inoltre, i miglioramenti nell'efficienza dei pannelli fotovoltaici, hanno reso l'energia solare una soluzione sempre più competitiva e accessibile a tutti i consumatori.
Il costo finale di un impianto fotovoltaico dipende da diversi fattori come la dimensione e la potenza dell’impianto, la qualità dei pannelli solari, le caratteristiche del tetto e le componenti aggiuntive che si desiderano installare per massimizzare il rendimento dell’impianto stesso, come gli ottimizzatori e le batterie di accumulo. Per una guida completa sui costi di un impianto fotovoltaico nel 2024 puoi leggere il nostro articolo aggiornato.
In Veneto, noi di Enpal ci impegniamo a offrire prodotti di alta qualità a prezzi vantaggiosi, consentendoti di sfruttare appieno l'energia solare per molti anni. Ecco una tabella riassuntiva dei prezzi di un impianto fotovoltaico in Veneto:
I prezzi sono inclusi IVA e sono stati calcolati a partire da una bolletta energetica di 100€ mensili. È importante calcolare il fabbisogno energetico della tua abitazione per scegliere la potenza dell’impianto fotovoltaico più idonea in base alle tue esigenze energetiche.
L'installazione di un impianto fotovoltaico non è mai stata così semplice e conveniente! Con Enpal, puoi passare all’energia solare in 45 giorni, scegliendo prodotti di alta qualità e un supporto completo durante tutto il processo di installazione.
Il primo passo è compilare il questionario con le informazioni di contatto e della tua abitazione, un nostro consulente solare elaborerà un preventivo personalizzato per le tue esigenze energetiche. Con Enpal, hai la possibilità di scegliere tra due opzioni di acquisto per il tuo impianto fotovoltaico:
Sia che tu scelga il finanziamento o l’acquisto diretto, non dovrai versare alcun anticipo! Inoltre, Enpal si occuperà di tutte le pratiche burocratiche necessarie per l'installazione dell'impianto, incluse le richieste per accedere agli incentivi regionali e nazionali disponibili in Veneto.
Nel 2024, è possibile accedere a vari incentivi economici. In questo video abbiamo riassunto i principali.
Tra le opportunità principali, c’è il Superbonus 70% che permette di recuperare il 70% delle spese per l’installazione del fotovoltaico, a condizione che sia associato ad altri interventi di efficientamento energetico. Un’alternativa è l’Ecobonus 50% accessibile a più persone e senza necessità di interventi combinati, con una detrazione del 50% delle spese.
Inoltre, è disponibile l’IVA agevolata al 10% per i componenti e l’installazione dell’impianto. Infine, un incentivo interessante è il contributo del 40% sul costo dell’investimento per chi aderisce alla CER di Enpal, valido solo per i comuni con meno di 5.000 abitanti. Questo contributo può essere più vantaggioso rispetto a una detrazione fiscale, in quanto offre liquidità immediata. Grazie a questi incentivi, installare un impianto fotovoltaico in Lombardia diventa accessibile e conveniente.
Dopo questa verifica, si passa alle procedure burocratiche che verranno affidate alla nostra squadra specializzata: generalmente, è richiesto il permesso di costruire e, in alcune aree, potrebbe essere necessario ottenere l'approvazione da parte delle autorità locali o da enti specifici come le soprintendenze per i beni culturali, se l'edificio si trova in una zona vincolata.
a. Montaggio della sottostruttura (composta da ganci per il tetto e viti di fissaggio);
b. Fissaggio del cavo per corrente continua alla struttura di montaggio;
c. Montaggio dei pannelli fotovoltaici e collegamento dei cavi per la corrente continua;
d. Installazione dell'inverter e del dispositivo di protezione da sovratensioni;
e. Installazione del cavo per la corrente alternata dall'inverter al contatore dell'elettricità;
f. Montaggio del sistema di accumulo di energia solare (facoltativo);
g. Verifica e prova del funzionamento.
I nostri tecnici specializzati seguiranno attentamente questi passaggi e l'installazione del tuo impianto fotovoltaico sarà completata con successo, permettendoti di beneficiare dell'energia solare in modo efficiente e sostenibile, in breve tempo!
Con Enpal le tempistiche per avere un impianto fotovoltaico installato e connesso alla rete possono variare da 30 a 60 giorni. Per l'installazione dell'impianto vera e propria invece, basteranno da uno a tre giorni lavorativi.
Enpal, fondata nel 2017, ha l'obiettivo di garantire alle future generazioni un pianeta sano e prospero. La missione dell'azienda è rendere l'energia solare accessibile a tutte le abitazioni del mondo, inclusa la Lombardia. Enpal ha già realizzato numerose installazioni nella regione, contribuendo a diffondere l'uso di energie rinnovabili e a ridurre le emissioni di CO2. Leggi la nostra storia qui!
Di seguito trovi alcune delle nostre installazioni in Veneto:
Per quanto riguarda le autorizzazioni per l’installazione di un impianto fotovoltaico in Veneto, è necessario fare riferimento alle normative locali e nazionali. In generale, l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici esistenti richiede una semplice comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) se l’impianto è integrato nel tetto e non alterna l’aspetto esteriore dell’edificio. Il tempo necessario per ottenere questa autorizzazione è generalmente breve.
Un altro aspetto importante da considerare è la pratica paesaggistica: la regione Veneto ha identificato diverse aree non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici, disponibili sul sito della regione. In questi casi potrebbe essere necessario richiedere ulteriori autorizzazioni specifiche al comune o agli enti competenti.
Infine, dopo aver installato l’impianto fotovoltaico, è necessario contattare il distributore di energia elettrica di riferimento per richiedere la connessione alla rete elettrica. Questa richiesta deve essere accompagnata da una serie di documenti tecnici riferiti al progetto in modo che il distributore di energia possa proporre una soluzione tecnica idonea per la connessione dell’impianto alla rete elettrica nazionale. Le tempistiche per questa autorizzazione possono variare, ma generalmente richiedono da 30 a 90 giorni a seconda della complessità dell’impianto e delle pratiche amministrative.
C’è una buona notizia: non devi preoccuparti di tutte queste autorizzazioni! Enpal si occupa non solo dell’installazione del tuo impianto fotovoltaico, ma gestisce anche tutte le pratiche burocratiche per te! Ti basterà compilare il questionario con le informazioni sulla tua casa, valutare insieme al nostro consulente solare il tuo preventivo personalizzato e noi pensiamo al resto!
La manutenzione e la pulizia di un impianto fotovoltaico sono elementi essenziali per garantire l’efficienza e la longevità del tuo impianto fotovoltaico, vediamo insieme tutto quello che devi sapare:
Seguendo queste semplici indicazioni, potrai assicurarti che il tuo impianto fotovoltaico continui a funzionare al meglio, fornendoti energia pulita e contribuendo a ridurre i costi energetici della tua abitazione.
In conclusione, l’installazione di un impianto fotovoltaico in Veneto rappresenta un’opportunità non solo per i contribuenti alla transazione energetica verso fonti rinnovabili, ma anche per ottenere significativi vantaggi economici a lungo termine. Grazie a un clima favorevole, alla disponibilità di incentivi nazionali e a un mercato in costante crescita, il Veneto si configura come una regione ideale per investire nell’energia solare. La possibilità di ridurre drasticamente le bollette elettriche, unità all’opportunità di vendere l’energia in eccesso, rende il fotovoltaico un’opzione strategica per le famiglie venete. Tuttavia, per massimizzare questi benefici, è fondamentale affidarsi a professionisti del settore che possano garantire un’installazione efficiente e la gestione delle complesse pratiche burocratiche.
Se stai cercando un partner affidabile per portare energia solare nella tua casa, Enpal è la scelta ideale. Fondata nel 2017 a Berlino e arrivata in Italia nel 2022, Enpal ha rapidamente conquistato la leadership europea nel settore dell'energia solare grazie alla sua missione ambiziosa: fornire energia pulita a tutte le case del mondo, contribuendo a creare un futuro migliore per le generazioni a venire.
Enpal rende l'energia solare accessibile e personalizzata per tutti, offrendo soluzioni su misura che si distinguono per convenienza e facilità d'accesso.
Scegliere Enpal significa anche affidarsi a un'esperienza digitale all'avanguardia, con pratiche gestite in tempi record, supportate da un gruppo di installatori esperti che hanno già soddisfatto oltre 65.000 clienti. Diventa parte di una rivoluzione energetica sostenibile con il numero 1 in Europa, e inizia a risparmiare subito mentre contribuisci a un futuro più verde.
Compila il questionario con le informazioni sulla tua casa, un nostro esperto solare elaborerà un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze gratuitamente!